Author: Annarita
-
La network analysis per spiegare la dinamica dell’epidemia di influenza aviaria
L’epidemia di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità verificatasi tra il 2021 e il 2022 nel nord est Italia è stata una delle più gravi di sempre, con ... -
Api e pesticidi: aggiornata la guida EFSA alla valutazione dei rischi
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api ... -
EFSA: per migliorare il benessere di bovine da latte, anatre, oche e quaglie è necessario migliorarne le condizioni in stalla
Le bovine da latte, le anatre, le oche e le quaglie hanno bisogno di più spazio e di migliori condizioni nelle stalle. Queste le ... -
Quaderno Tecnico: Principi di gestione del puledro
Il Ministero della salute negli anni ha promosso e organizzato numerose iniziative di comunicazione in materia di benessere degli equidi, tra cui convegni e workshop ... -
Aviaria. Meno focolai rispetto al 2022. In Europa rischio “basso” per la popolazione generale.
Tra il 2 marzo e il 28 aprile 2023, virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) A(H5Nx), clade 2.3.4.4b, sono stati segnalati focolai in ... -
Artico: studio dimostra legame tra riscaldamento globale e aumento mercurio nel mare
Il mercurio, inquinante globale estremamente tossico per salute e ambiente, è al centro di un nuovo studio a guida italiana appena pubblicato sulla rivista ... -
Seneca Valley Virus: un virus emergente?
L’industria suinicola, che occupa oltre il 30% della domanda globale di carne, è costantemente sottoposta alla minaccia sanitaria ed economica rappresentata da agenti patogeni virali emergenti ... -
Sieropositività alla Leptospirosi a livello globale: una revisione sistematica e meta-analisi
La leptospirosi è una zoonosi di interesse di salute pubblica. Questo studio aggiorna lo stato attuale… La leptospirosi è una grave minaccia per la ... -
Nutri-score, appello all’UE di 300 scienziati a favore dell’etichetta
Nel 2021, nel quadro della strategia ‘Farm to Fork‘, la Commissione europea si è impegnata a proporre una nuova etichetta nutrizionale da adottare in tutti ... -
Monitoraggio della malattia da deperimento cronico (CWD)
La Commissione europea ha richiesto un’analisi del programma di monitoraggio della malattia da deperimento cronico (CWD) in Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda, Estonia, Lettonia, Lituania ...