Author: Annarita
-
EFSA: Campylobacter e Salmonella i principali agenti zoonotici nel 2022
La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le malattie zoonotiche più frequentemente riferite nell’UE nel 2022. Tuttavia il numero di casi è rimasto inferiore ... -
Convegno Nazionale One Health: un grande successo!
Si è svolto il 6 dicembre scorso il Convegno Nazionale I Centri e i Laboratori di Referenza Nazionali nell’ottica One Health. “Tutto quanto accade una volta ... -
Progetto Europeo B-THENET
L’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana sta coordinando il progetto europeo B-THENET che rappresenta la prima piattaforma per l’apicoltura europea. L’obiettivo è raccogliere buone pratiche apistiche ... -
Intelligenza artificiale: un metodo innovativo nella lotta contro le patologie infettive alimentari
Una ricerca innovativa proviene dall’IZS di Teramo, mirata a perfezionare e armonizzare i metodi più avanzati di analisi del DNA dei patogeni batterici attraverso ... -
COP 28: anche i sistemi sanitari possono contribuire agli obiettivi della Conferenza
All’apertura della COP 28, Conferenza delle parti sul clima (Conference Of Parties, Dubai, 30 novembre-12 dicembre 2023), può essere interessante guardare un po’ all’indietro ... -
Resistenza agli antimicrobici, nasce il gruppo di lavoro focalizzato sulle nuove generazioni
Il cosiddetto Quadripartito (Food and Agriculture Organization of the United Nations, United Nations Environment Programme, World Health Organization e World Organisation for Animal Health) ... -
Malattia emorragica epizootica (EHD): dall’EFSA una panoramica delle conoscenze attuali
L’EFSA ha pubblicato una revisione sistematica della letteratura che fa una panoramica completa delle attuali conoscenze relative alla Malattia Emorragica Epizootica (EHD), inclusa la ... -
Convegno Nazionale. I Centri e i Laboratori di Referenza Nazionali nell’ottica One Health
Il 6 dicembre, presso l’area congressuale del Ministero della Salute a Roma, si terrà il Convegno Nazionale I Centri e i Laboratori di Referenza ... -
Sicurezza alimentare, un opuscolo informativo sull’avvelenamento da ciguatera nel pesce
Nel 2016 l’EFSA e l’Autorità spagnola per la sicurezza alimentare hanno finanziato il progetto quadriennale EuroCigua per studiare i rischi emergenti per i consumatori derivanti dall’intossicazione ... -
ECM Api e Ambiente Cortona
Si terrà il 14 dicembre a Cortona (AR) il corso ECM organizzato dalla SIMeVeP dal titolo “Api e Ambiente”. Il corso è aperto a ...