Author: Annarita
-
Insediata la nuova Commissione ECM: in agenda gestione del triennio in scadenza
Centralità della formazione ECM, maggior qualità dell’offerta formativa, riforma del sistema per tenere il passo con le nuove esigenze di salute della popolazione, con ... -
Per evitare future pandemie occorre tutelare il benessere animale e la natura
“Potremmo essere tentati di pensare che la pandemia di Covid-19 sia ormai storia. Ma la storia ci insegna che il Covid-19 non sarà l’ultima ... -
Progetto RIBMINS e Training manual per Medici Veterinari
Più di dieci anni fa (2013), l’EFSA ha proposto un nuovo sistema di garanzia della sicurezza delle carni basato sul rischio (RB-MSAS) che mira ... -
ECM Oristano – One Health: sarà possibile seguirlo come uditore da remoto
Il prossimo 10 novembre si terrà ad Oristano un corso ECM dal titolo “Regolamento UE 2017/625 e risvolti organizzativi dei Dipartimenti di Prevenzione nell’ottica ... -
Dopo 500 anni torna il castoro in Italia
Uno studio congiunto dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche, pubblicato su Animal Conservation, sancisce il ... -
Obbligo Ecm. “Non ci saranno altre proroghe”. Intervista al Ministro Schillaci
Il Ministero della Salute metterà in campo “tutte le iniziative” necessarie per aiutare i professionisti sanitari ad “evitare le sanzioni che la legge prevede”, ... -
ECM Viterbo Resilienza dei sistemi alimentari e salute – La strategia UE “Dal produttore al consumatore”
Si terrà il 10 novembre a Viterbo il corso ECM organizzato dalla SIMeVeP. Il titolo del corso è Resilienza dei sistemi alimentari e salute ... -
Aviaria: anche l’Efsa raccomanda la vaccinazione per il pollame
La vaccinazione preventiva anti-aviaria dovrebbe essere condotta “nelle specie di pollame più sensibili e infettive nelle aree ad alto rischio di trasmissione”. Anche ricorrendo ... -
Rischialimentari.it, tutte le informazioni da sapere sui rischi alimentari e sulle buone pratiche per evitarli
È online www.rischialimentari.it, sito web realizzato dal Laboratorio comunicazione IZSVe in cui è possibile consultare in maniera rapida e sintetica le informazioni essenziali da conoscere sui ... -
ECM Messina – Regolamento UE 429/2016
Si terrà il 10 novembre a Messina il corso ECM organizzato dalla SIMeVeP. Il titolo del corso è “Regolamento (UE) 2016/429 e relativi regolamenti ...