Author: Annarita
-
Un nuovo vaccino per la prevenzione della malattia emorragica epizootica nei bovini
L’IZSAM ha da poco concluso un lavoro di ricerca e analisi che ha portato alla realizzazione di un vaccino inattivato, efficace e sicuro, contro ... -
L’Annuario Statistico 2024 della FAO: uno spaccato sui sistemi agroalimentari globali
Qualche giorno fa, la FAO ha pubblicato il suo Annuario Statistico 2024 (LINK), un rapporto annuale che offre una panoramica delle principali dinamiche che ... -
Resistenza agli antibiotici: un nemico silenzioso alimentato dal cambiamento climatico
Si è appena chiusa la Cop29 a Baku in Azerbaigian. Trovare un accordo sui nuovi impegni condivisi a livello internazionale per contrastare il cambiamento climatico è ... -
L’importanza di sorvegliare le acque residue
Fece giustamente molta impressione lo studio pubblicato nel 2009 dall’Istituto Mario Negri di Milano sull’importanza di sorvegliare le acque fognarie per stimare il consumo ... -
Prevedere le pandemie con la genetica dei virus
Abbiamo tutti acquisito familiarità con le mutazioni del virus responsabile del Sars-CoV-2 nel corso della pandemia e probabilmente tutti possiamo elencarne le varianti: Alpha, ... -
Dall’interazione robot-animali nuove soluzioni per affrontare la crisi climatica e ambientale
L’interazione tra robot e animali può offrire soluzioni innovative alla crisi climatica e ambientale. È questa la tesi proposta da due scienziati europei, Thomas Schmickl, ... -
Allarme AIFA sull’antibioticoresistenza, rischia di diventare la prima causa di morte in Italia
Iniziamo dai numeri, tratti dal dossier sull’antibioticoresistenza pubblicato da AIFA nella giornata mondiale degli antibiotici, che si celebra il 18 novembre di ogni anno ... -
ECDC/EFSA sul focolaio persistente di Salmonella strathcona
Il 12 novembre 2024, l’ECDC ed EFSA congiuntamente, hanno pubblicato un Rapid Outbreak Assessment (ROA) sul focolaio transfrontaliero di Salmonella strathcona ST2559 che vede coinvolti 16 ... -
Vespa soror, chi è il nuovo calabrone arrivato in Spagna
Un nuovo calabrone è stato trovato in Spagna, nella regione delle Asturie affacciata sul Mar Cantabrico, nel Nord della penisola Iberica. Si tratta di Vespa soror, una specie originaria ... -
Resistenza antimicrobica, IZS Sardegna: Antibiotici? Solo se lo dice il medico veterinario
La Regione Sardegna con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (Izs) della Sardegna ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’uso consapevole degli antibiotici negli animali. “Antibiotici? Solo se lo dice ...